Giulio Sanseverino
Dottore di ricerca
giulio.sanseverino@unitn.it
giulio.sanseverino07@gmail.com
CV
Giulio Sanseverino si è laureato in “Traduzione” all’Università degli Studi di Torino, con lode e dignità di stampa, ottenendo il premio «Miglior tesi di laurea 2014/2015» del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli studi di Torino.
Nel 2022 ha conseguito cum laude il titolo congiunto di Dottore di ricerca in “Le Forme del Testo: Curriculum: Linguistica, Filologia e Critica”, presso l’Università di Trento, e di Docteur en “Sciences de l’Homme et de la Société”, presso l’Université de Lille, con una tesi sulle ritraduzioni italiane de L’Étranger e La Peste di A. Camus dal titolo “Le voci di Camus tra soggettività e ritraduzione”, co-diretta dal prof. Paolo Tamassia e dalla prof.ssa Camilla Cederna.
È traduttore, revisore per la rivista scientifica di classe A «Ticontre. Teoria Testo Traduzione» e socio della Società Italiana di Traduttologia (SIT).
Dal 2018 è membro di LETRA, Seminario di Traduzione Letteraria afferente al LABORLET (Laboratorio sulle forme dell'interazione culturale nel romanzo, nella poesia e nelle pratiche e teorie della traduzione) del Centro di Alti Studi Umanistici dell’Università di Trento. Nel 2020 è entrato a far parte del laboratorio CECILLE dell’ED “Sciences de l’Homme et de la Société” (Université de Lille).
Borsa di studio Erasmus presso l’Université Nancy 2 (2011-2012).
Temi di ricerca
Teorie della traduzione, Ritraduzione, Poetiche del tradurre, Isotopie, Albert Camus
Pubblicazioni principali
(2021) La tendance à la normalisation dans les traductions italiennes de l’incipit de L’Étranger, « Mosaïque », Université de Lille Nord de France, 16, 3-19.
(2020) «The rationalisation of time references in the Italian translations of L’Étranger », in Eric Corre, Danh Thành Do-Hurinville et Huy Linh Dao (a cura di), The Expression of Tense, Aspect, Modality and Evidentiality in Albert Camus’s L'Étranger and Its Translations, Benjamins, 369-379.
(2020) Les difficultés d’accès au fief linguistique : la traduction italienne du parler caillera dans “Fief” de David Lopez, « La Revue d'Études Françaises », 24, Université Eötvös Loránd, Budapest, 23-33.
(2020) Una koiné giovane, « Rivista Tradurre », 18.
(2019, traduzione) David Lopez, Il feudo, Sellerio.
(2017) Les cymbales du soleil: sulle rese della luce nelle traduzioni italiane de “L’Étranger” di Albert Camus, « Ticontre. Teoria Testo Traduzione », VII, 251-268.
Pubblicazioni e ricerche in corso
(in corso di stampa, 2023): Cronaca di una traduzione, Traduzione di una cronaca. Ritradurre “La Peste” di Albert Camus, Collana Strumenti Nuova Serie, Mucchi Editore.